Vendesi opere!

 Olio su tela e repliche con firma originale:

se interessati, siete pregati di contattarmi per mail, facebook o instagram!

Girastelle, 2019

 VENDUTO: Colosseum under the stars, 2019 

Stars, 2019

Faro nella notte, 2018

Chi sarà mai?, 2018

Momenti di debolezza, 2018

Er Colosseo, 2018

Note d’infanzia, 2018

Guardando le stelle, 2018

Il sognatore, 2017

Luna calante, 2017

VENDUTO: Full moon, 2019

Mongolfiere, 2019

Aurora, 2020

Glamour Girl, 2020

Honey is Sweet, 2021

Nuvole e Sirene, 2020

Pois2, 2020

Viaggiando Sulle Onde a Fuerteventura,2020

Tempting eyes, 2020

Bliss, 2020

Vogue, 2020

8 Marzo, 2020

Zucchero?, 2021

Pois, 2020

Stelle, 2020

Riemergo, 2020

Angolo di Bologna, 2018

L'INCASTRO PERFETTO, 2017

Sakura, 2017

Delle mie opere si dice... 

"È nel buio che abita la luce, perchè è nei contrari che le cose si evidenziano. Ecco allora affiorare nel quadro una proliferazione di stelle che invade la notte, in una visione che nella sua concretezza di cielo sembra un'astrazione immaginaria, così come accade ai suoi alberi che si proiettano verso l'alto e inquietano la nostra visione nel buio".
(Giovanni Scardovi)

Videorecensione di Simone Taormina 

"Il femminile nell’opera di Nicoleta Badalan: un fascino antico che si nutre di eleganza e di bellezza. Nicoleta Badalan affida la sua ricerca ad un femminile il cui tramite è dato dal corpo, il  che le consente di giungere a soluzioni, come in “Pois”, che oltrepassando le mode, guardano ad un modello di donna che si afferma come assoluto e fuori dal tempo fino a farci intravedere dietro al glamour, il profilo della Dea Madre." (Marilena Spataro)

"Nicoleta ist eine sehr interessante Persönlichkeit mit  großem Talent. Sie zaubert sehr kreative und einfallsreiche Arbeiten auf die Leinwände, wovon mich insbesondere die Portraits sehr berührt haben.  Auch wenn es manchmal schwer sein mag, wünsche ich ihr nur das Beste für ihre künstlerische Zukunft." (Christine M. Kipper, fotografa, Austria: "Nicoleta è un personaggio molto interessante con un grande talento. Dipinge delle opere molto creative e fantasiose. Sono stata, però, particolarmente toccata dai ritratti. Anche se a volte è difficile, le auguro solo il meglio per il suo futuro artistico.")

Sulla soglia dell'eternità

"Universi interiori, invisibili, che si offrono all'occhio sensibile sotto forma di volte celesti trapuntate di stelle brillanti,di languide notti lunari, di avvolgenti notturni luccicanti su antiche vestigia in un cosmico abbraccio tra passato e presente, di alberi spogli protesi come mani, di mani protese come alberi oltre la finitudine umana, ad afferrare l'infinito per carpirne i più profondi segreti.  È un sincero desiderio di dialogo tra terra e cielo che emerge nei dipinti di Nicoleta Badalan, un'esigenza dell'anima che nel sostanziarsi attraverso il colore e l'immagine oltrepassa il visibile in una sintesi che si fa poesia, rarefatta atmosfera che conduce verso l'eterno. Ed è sempre a questo slancio perenne verso un eterno che trae radici e linfa dall'umano, che si ispirano le più recenti opere dell'artista dove il dialogo tra cielo e terra si affida piuttosto a un femminile dove il tramite é dato dal corpo. Così la sinuosità e leggerezza di un giovane corpo con due enormi ali d'angelo piumate, incastonate lungo i fianchi fino ad arrivare oltre le spalle, diventano spunto simbolico, allusione del volo.  Volo inteso come metafora del viaggio lungo i percorsi della vita in un progressivo elevarsi verso la trascendenza, un rimando questo presente in tutti i dipinti di Nicoleta Badalan, così nei coloratissimi balloons pronti a lanciarsi verso il cielo come nella fanciulla che con passo rapido e leggero si avvia, quasi in una danza, lungo un immenso prato verde come a spiccare il volo verso ben altri prati, prati della speranza, pascoli del cielo dove il sereno regna similmente alle più limpide notti trapuntate di stelle.

Tutto torna nella pittura di questa artista ed é magia laddove la sua poesia si fa preghiera “in cielo, come in terra”. È slancio divino. è preghiera cosmica che rinnova il legame tra l'umano e il divino. Tra ciò che è stato, che è, che sarà. È questo un universo artistico e poetico che caratterizza tutto il lavoro della Badalan, anche quando il suo interessesi rivolge al ritratto. Non si può non restare toccati e non emozionarsi davanti al ritratto di dolcissimi volti di donna che con occhi stupiti, quasi sgranati, azzurri come lembi di cielo (secondo la migliore iconografia angelica) o verdi come prati celesti, ti vanno scrutando il cuore e con esso scrutano la lontananza, quella stessa lontananza che separa l'umano dal divino e che urge colmare. La scommessa è trovare la porta di accesso oltre la quale si disvela il segreto che l'anima cela sulla soglia dell’eternità. Una porta che Nicoleta Badalan sembra avere trovato." (Marilena Spataro)


Mostre 

 • 20 agosto 2017 collettiva Fosar in Piazza XX Settembre a Pordenone • Dal 14 al 22 aprile 2018 collettiva “Gli artisti non sono bancomat” presso La Staffa Bologna • 22 aprile 2018 personale presso la sede della Pubblica Assistenza Paolina a Castel S.Pietro Terme (BO) • 19 luglio 2018 collettiva Fosar a Castelfranco Veneto (TV) • 29 settembre 2018 collettiva Visionaria a S. Lazzaro di Savena (BO) • Dal 8 al 22 dicembre 2018 collettiva “ A Natale ti regalo una mostra personale” presso La Staffa a Bologna • Dal 15 al 28 giugno 2019 collettiva “Immagini, poesia & magia” presso ArteBo a Bologna • Dal 3 al 16 novembre 2019 mostra/concorso “A proposito di tutte queste signore” presso la Galleria Pontevecchio di Imola • Dal 21 dicembre 2019 al 10 febbraio 2020 ho partecipato alla collettiva “Sotto una buona Stella” a Sant’Agata sul Santerno(Ra) • Dal 22 agosto 2020 al 4 settembre 2020, collettiva “Nostos ed Erranza”, presso la Galleria Ess&rre al Porto Turistico di Roma •Dal 11 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021, mostra colletiva “Sotto una buona stella” al Globo di Lugo(Ra) •Dal 7 gennaio 2021 al 21 gennaio 2021, mostra collettiva “20x20” presso la Galletia De’ Marchi a Bologna • "L'Arte è vita senza limiti e piena di colori - Die Kunst ist Leben ohne Grenzen und voller Farben" (mostra collettiva online, ÖH Uni Graz, Karl-Franzens-Universität Graz